“ Ogni persona è migliore e più forte di quanto pensi di essere.”
Alfred Adler
Il mio metodo di lavoro, come psicologa, è centrato sul supporto psicologico e sull’elevatezza del concetto per cui ogni individuo è unico ed inimitabile. Come tale, ognuno di noi è caratterizzato da numerose sfumature, alcune visibili ed altre da scoprire, con accoglienza e ascolto delle richieste. Per fare ciò, si stabilisce e si condivide insieme un risolutivo piano psicologico a seconda delle necessità.
L’obiettivo è quello di offrire un servizio in grado di rispondere alle richieste del paziente, supportandolo nella creazione di nuove strategie personali, adattive, nella gestione dei vari ambiti di vita quotidiana.
Inizia la scoperta di te stesso.

Chi sono
Mi chiamo Gaia Maccione, la mia formazione universitaria l’ho svolta a Chieti, prima in scienze e tecniche psicologiche e poi in psicologia clinica della salute. Ho svolto il tirocinio post laurea presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna e successivamente mi sono abilitata, come psicologa, e iscritta all’albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna, 11414.
Motivata da una forte passione ho scelto di intraprendere la formazione come Psicoterapeuta, iscrivendomi alla Scuola di Specializzazione di Psicoterapia Adleriana, con sede a Reggio Emilia.

Supporto psicologico
Fare la psicologa per me non è solo un lavoro, è la mia passione: ascoltare, accogliere, camminare accanto. Una passione che cresce ogni giorno, con ogni storia che incontro.

“La nostra responsabilità non è cambiare gli altri, ma fornire loro le opportunità per farlo.“
Virginia Satir
Perché è importante?

Il supporto psicologico si rivolge a persone che presentano una sintomatologia di rilevanza clinica e psicosomatica. Non solo: è dedicato anche a chi sente l’esigenza di rafforzare le proprie potenzialità, per migliorare il proprio modo di stare in relazione con gli altri, di lavorare o di vivere.
La scelta di avviare un percorso psicologico è la scelta di un percorso di crescita che avviene generalmente a seguito di uno stato di malessere, spesso caratterizzato da ansia, tono dell’umore basso, senso di noia ed insoddisfazione generalizzata, in cui si percepisce di non essere più timonieri della propria vita.
A tutto questo, frequentemente, possono manifestarsi sintomatologie fisiche e numerosi altri aspetti psicosomatici che non hanno una concreta risoluzione nella medicina.
In questo panorama, un percorso psicologico appare come un’occasione di ripartenza e riscoperta. Un viaggio nel corso del quale ci si concede di avventurarsi con coraggio verso la consapevolezza di chi davvero si è e di quale direzione si è scelto di dare alle propria vita, riprendendo in mano il timone della propria nave.
Io, come psicologa, in questo viaggio ho il privilegio di accompagnare e supportare, fornendo, ove necessario, punti di luce su nuove prospettive e nuovi orizzonti.
Esperienze lavorative

Psicologia Ospedaliera
Nel Policlinico Sant’Orsola di Bologna, all’interno del reparto dei Trapianti e Gravi Insufficienze d’organo, mi occupo di:
- svolgere colloqui di screening per trapianto
- supporto psicologico per i pazienti che ne necessitano in tutto l’iter trapiantologico
- colloqui di mantenimento post-trapianto
- Tecniche di psico educazione per fornire strategie di coping adattivo nella gestione della malattia, di distress e del trauma
- Somministrazione di test psicologici

Psicologia Sociale
Mi interfaccio quotidianamente con l’ambito sociale, collaborando con Cooperative del territorio. Grazie a questo rapporto, entro in contatto con un ampio ventaglio di profili dall’età evolutiva all’adolescenza, fino ad adulti con e senza diagnosi psichiatrica. Anche gli interventi in questo campo sono di vario genere:
- colloqui individuali
- momenti di confronto in gruppo
- progetti studiati per bambini con difficoltà nel riconoscimento delle emozioni primarie, importanti scatti d’ira ed irrequietezza, episodi dissociativi e supporto allo sviluppo delle competenze in linea alla fase di sviluppo di riferimento
- supporto alla genitorialità
- Supporto per donne vittime di violenza
- Costruzione di strategie nella gestione delle dipendenze
- Lavoro sul trauma per minori e adulti

Psicologia Scolastica
Creazione di progetti scolastici, a scopo psico educativo, mirati alle medie e alle superiori su tematiche quali:
- Uso consapevole dell’alcol (in collaborazione con A.Ri.A.E, associazione per la ricerca e prevenzione in epatologia),
- Sensibilizzazione alla Donazione (Progetto “Dono consapevole”- AIDO)
- Bullismo,
- Inclusione
- Sessualità,
- Dipendenze,
- La salute mentale.

Servizi di Psicologia Avanzata
A fare da sfondo a quanto appena descritto, quotidianamente mi occupo di supporto psicologico, in libera professione, anche online in telemedicina.
Tematiche trattate
- Disturbi d’ansia
- Stress cronico
- Burnout
- Autostima
- Attacchi di panico
- Depressione
- Problemi relazionali
- Disturbi dell’alimentazione
- Disturbi del sonno
- Lutto
- Malattia
- Trauma
- Identità di genere
- Dipendenza affettiva
- Paure, fobie e ipocondria
- Disturbi dell’umore e di personalità
Supporto Psicologico Individuale
Percorsi individuali sicuri e strutturati a seconda delle singolari necessità.
Supporto Psicologico agli Adolescenti
Sostegno nell’affrontare le sfide personali, migliorare le relazioni e sviluppare abilità adattive a questa delicata fase evolutiva.
Supporto alla Genitorialità
L’arrivo di un bambino è profondamente trasformativo per i genitori, determinando a volte effetti maturativi altre volte disorganizzanti.
Psicologia di Coppia
Ogni relazione, al pari di ciò che avviene nel singolo individuo, è in continua evoluzione, ed è del tutto naturale che possano presentarsi momenti difficili, crisi e problemi di comunicazione.
Servizi di Formazione Psicologica
Ciclicamente strutturo, da sola o con altri colleghi, dei momenti di formazione che possono essere Online o in presenza. E’ un servizio pensato per tutti, facile da seguire e perfetto per chi desidera apprendere in modo piacevole pillole di psicologia applicabili nella quotidianità.

Colloqui Psicologici
- Via Galliera, Bologna
- FisioPieve, Via Provinciale San Pietro 10/C – Pieve di Cento
- Online

La salute mentale merita la stessa attenzione del nostro corpo e proprio per questo reputo che il supporto psicologico debba essere facilmente accessibile a chiunque.
Prendersi cura di se stessi è un diritto ed un dovere.
Prenota un colloquio oggi stesso
+39 3292448280
gaiamaccione.psy@gmail.com
p.iva 04193931203